
7 CHAKRA, CON GIOVANNA
Da [hohm]VIDEO ecco per te il ciclo di 7 classi di Hatha VInyasa Yoga con Giovanna De Paulis, dedicato alla scoperta dei 7 Chakra.
CONTENUTI
Giovanna ha preparato 7 classi, ciascuna con uno specifico focus, che si possono fruire singolarmente o come tappe di percorso completo alla scoperta del sistema dei Chakra. Queste intense pratiche ci mettono a confronto con la nostra vita energetica, dai suoi aspetti cosiddetti “grossolani”, quelli corporei e fisiologici, agli elementi più “sottili”, mentali e spirituali.
Le prime classi sono già disponibili per tutti gli abbonati: segui le prossime uscite per non perdere nessuna lezione!
Muladhara, la prima classe del ciclo, è "in chiaro" per tutti, provala e poi scegli l'abbonamento giusto per te.

Muladhara, la solidità della terra. Vai al video
È il chakra della radice, il luogo dove la Kundalini risiede addormentata e dove possiamo ritrovare la consapevolezza nel corpo, nei tessuti e nelle ossa e riscoprire la presenza, materia, nello spazio. Una pratica in cui stimolare la stabilità, l'equilibrio, la centratura, e iniziare così il cammino alla scoperta dei chakra, in piena fiducia e presenza.

Svadhisthana, fluido e libero come l’acqua. Vai al video
Il secondo chakra è il luogo dove nascono le sensazioni e le emozioni e la radice latina della parola “emozione” rimanda al movimento, proprio come come quello del prana nei nostri tessuti. Un secondo chakra equilibrato ci permetterà di vivere ogni sensazione con ricettività e gioia, in un dialogo aperto con il nostro vissuto e le nostre emozioni: ciò che era pura forma, diventa movimento e creatività.

Maniupura, tra resistenza e libertà. Vai al video
Una pratica che genera energia, giocando sull’equilibrio fra il trattenere e il lasciar andare. In Manipura, il terzo chakra, risiede l'energia che ci consente di divenire padroni di noi stessi e della nostra vita. Disinnescando l’energia grossolana generata dallo sforzo fisico, Manipura permette all’energia sottile di scorrere nei tessuti e negli organi. In questo modo si crea una nuova forza, disponibile per essere offerta e indirizzata con precisione, con volontà chiara e con l’intenzione di divenire padroni di noi stessi e della nostra vita.

Anahata, il veicolo dell’ispirazione. Vai al video
La quarta pratica di Hatha Vinyasa Yoga del ciclo 7 Chakra è un invito ad aprirsi, connettersi e ricevere. In questa classe realizziamo il potenziale del quarto Chakra, Anahata, muovendoci dal fare all’essere. Ci concentriamo sulla parte superiore del corpo, petto e spalle, e sulla capacità respiratoria, per passare senza troppe difficoltà dallo sforzo alla resa. Solo quando avremo liberato il nostro respiro, saremo in grado di ricevere in abbondanza energia, vitalità, gioia e ispirazione.

Vishuddi, ciò che risuona in ciascuno di noi. Vai al video
Il quinto stadio della nostra esplorazione dei 7 Chakra ci porta dritti a Vishuddi. L'energia che ci permette di ascoltare ed entrare in risonanza con noi stessi e con gli altri risiede proprio in questo chakra, situato all'altezza della gola. Nel ciclo di pratiche che Giovanna ci ha guidato finora abbiamo allineato le nostre energie inferiori e oltrepassato lo spazio del cuore. Siamo quindi pronti a portare la nostra coscienza verso piani superiori di consapevolezza. Se il corpo di ognuno è uno strumento, attraverso Vishuddi sviluppiamo l'abilità di esprimere noi stessi e di comunicare con armonia, nella rete di assonanze della vita.

Ajna, ciò che risuona in ciascuno di noi. Vai al video
Nella sesta classe del percorso con Giovanna dedicato ai 7 Chakra, andiamo alla ricerca della luce che illumina il nostro cammino ed esploriamo Ajna chakra. Liberando lo spazio del terzo occhio possiamo sviluppare la percezione del mondo e la consapevolezza dei suoi significati, per dare una direzione precisa alla nostra vita. In sanscrito Ajna significa “percepire e comandare”: risvegliando l'energia sopita in questo spazio la nostra capacità di guardare e discernere sarà animata da una luce più sottile e brillante.

Sahasrara, la pienezza della meditazione. Vai al video
Nel corso delle precedenti classi di Hatha Vinyasa Yoga con Giovanna abbiamo disegnato il percorso per raggiungere il fiore più alto dell'albero della vita. È questo il luogo luminoso della meditazione, in cui possiamo entrare in contatto con tutti gli stati della nostra coscienza. Una pratica dedicata alle inversioni ci invita a lasciar andare il sé, liberando la purezza di Sahasrara, il settimo chakra. Pienamente in equilibrio, proseguiamo con grazia il nostro cammino.
VAI ALLA COLLEZIONE
Cosa trovi in [hohm]VIDEO?
- Una library di oltre 50 classi di Yoga in costante aggiornamento
- Una nuova lezione ogni settimana
- Varietà di stili: Hatha Vinyasa, Katonah inspired, Yin, Restorative, Meditazione
- 4 video "in chiaro": sempre disponibili per tutti
- Free trial: esplora tutte le possibilità per una settimana, prima di abbonarti
Quanto costa?
- Abbonamento mensile con accesso a tutta la library: 19,50€
- Abbonamento annuale in promozione: 120€ invece di 195€
- Cicli tematici a noleggio: 10€ per 2 settimane